Oppure
LEGGI L'INVITO IN QUESTA NEWSLETTER
U.P.P.I.
Unione Piccoli Proprietari Immobiliari
Pordenone
Assemblea Annuale
in prima convocazione mercoledì 08/06/2022 ore 8.30
in seconda convocazione
giovedì 09 giugno 2022 ore 17.30
Sala Convegni “M. Romanin”
ASCOM - Confcommercio Pordenone
P.le dei Mutilati n. 4
Cari Associati,
siamo al nostro incontro annuale nella speranza di poter riprendere, dopo il periodo di pandemia, il rispetto delle normali scadenze. Anche quest’anno affronteremo
i temi dei valori immobiliari, dell’andamento del mercato, delle numerose opere pubbliche in via di esecuzione in città, della mini rivoluzione in tema di gestione dei
rifiuti che andrà a regime nei primi giorni di giugno, delle nuove disposizioni regionali in tema di fisco. Quelli che viviamo sono momenti veramente difficili, caratterizzati
da eventi bellici ed economici di forte impatto.
Auguriamoci tutti che i venti di guerra che si diffondono nella parte orientale dell’Europa abbiano a cessare quanto prima con una riappacificazione delle genti che lì
vivono e con un riequilibrio dei rapporti dell’intero continente. Anche per l’economia spirano venti preoccupanti se si pensi al fenomeno inflattivo che da poco ha ripreso
vigore.
Aspetti tutti che, per quanto ci riguarda, hanno influenza diretta sui temi di nostro interesse che sono quelli collegati alla tutela della proprietà immobiliare.
Spero di incontrarVi numerosi in occasione della nostra assemblea. Pordenone, 13 maggio 2022
- Avv. Ladislao Kowalski
- Pres. Prov. UPPI Pordenone
Ore 17.30
• Apertura lavori, saluti, breve introduzione
a cura avv. Ladislao Kowalski pres. prov. UPPI Pordenone
• “A che punto siamo con le opere pubbliche in città”
ing. Cristina Amirante, assessore all’urbanistica della città di Pordenone
• “Avvio del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani per il Comune di Pordenone”
dr.ssa Monica Cairoli, assessore all’ambiente della città di Pordenone
• “Il mercato immobiliare della provincia di Pordenone”
Arch. Alberto Marchiori, segr. prov. UPPI Pordenone
• “Le nuove disposizioni fiscali immobiliari riconosciute alla Regione FVG”
rag. Marco Zadro, Ascom Pordenone
Ore 18.30
Adempimenti statutari:
• approvazione bilancio consuntivo 2021 e preventivo 2022
• rinnovo cariche
• modifiche ed adeguamenti statutari per la convocazione, la tenuta delle assemblee, delle maggioranze, rispetto delle normative fiscali.
Interverranno:
la tesoriera prov. UPPI Pordenone rag. Daniela Zussa
il geom. Michele Gianessi consulente UPPI Pordenone
interventi & dibattito
chiusura dei lavori per le ore 19.00
§ § § § §
La partecipazione è prevista con modalità mista. Si potrà, quindi, intervenire di persona, nei limiti della capienza della sala convegni,
oppure con collegamento su piattaforma di videoconferenza MicrosoftTeams.
Verrà tempestivamente inviato il link per la partecipazione.
Lo stesso sarà anche reperibile sul sito UPPI www.uppipordenone.it
Atteso il numero limitato di posti in presenza, si chiede la prenotazione, nel limite della disponibilità, a mezzo richiesta mail da inviare all’indirizzo uppipn@libero.it
§ § § § §
Seguirà buffet qualora risulti prenotata la partecipazione di almeno 40 associati
L'Unione Piccoli Proprietari Immobiliari, U.P.P.I., nasce da una intuizione, dei primi anni '70, da parte di alcuni operatori del settore e professionisti. L'associazione nazionale viene costituita in Genova con primo presidente l'avv. Nerio Marino. Negli anni '70 il problema della casa e più in generale dell'abitare, era uno degli argomenti di maggiore attualità e di maggiore conflitto. Si era entrati in un regime di proroga delle locazioni abitative. In quegli anni, per i contratti in essere, non si arrivava mai alla scadenza.
Resta aggiornato non perderre le news dell' UPPI di Pordenone. Notizie, informazioni e curiosità dal mondo dei Piccoli Proprietari Immobiliari di Pordenone e dell'Italia.
In pillole per le attestazioni:
- utilizzare rigorosamente il tipo contratto (allegati A, B e C al DM 16/01/17);
- compilare la richiesta di attestazione della conformità economica e normativa del contratto;
- fissare appuntamento presso l'UPPI per ottenere l'attestazione.
Vai, per maggiori spiegazioni, su attestati di rispondenza.
Dopo avere attentamente letto le istruzioni per gli attestati di rispondenza:
- scacrica la documentazione;
- stampa e compila la richiesta di attestasto